Perché utilizzare gli amplificatori audio?
Per coloro che cercano le migliori prestazioni audio dai loro apparecchi musicali portatili, è importante che utilizzino il miglior amplificatore per l’audio stereo. Poiché l’uscita del dispositivo sonoro deve essere convertita in un segnale elettrico regolare e poi inviata ad un amplificatore stereo, l’uscita finale dovrà essere a livelli e frequenze appropriate. È quindi essenziale che l’amplificatore possa gestire i segnali senza essere sovraccaricato. È inoltre necessario prendere in considerazione la circuiteria e i componenti come i preamplificatori e la sezione di potenza. Questo perché ci sono altri amplificatori che possono essere progettati per scopi specifici, ma non sono fatti per soddisfare tutti i requisiti.
Qui di seguito sul sito tutte le informazioni.
La ragione principale alla base della progettazione dell’amplificatore stereo come amplificatore a stato solido è il fatto che il progetto a stato solido rende l’amplificatore reattivo alle fluttuazioni dell’alimentazione. Questo perché l’amplificatore è configurato in modo che i livelli di potenza possano essere manipolati usando alimentazioni di tensione di controllo resistive o lineari. Non c’è quindi la necessità di avere un’alimentazione destra e sinistra separate, il che significa che è possibile ottenere una significativa riduzione del cablaggio e dei circuiti di supporto. Il punto fondamentale è che c’è una probabilità significativamente minore che l’amplificatore esploda se è soggetto a fluttuazioni della tensione di alimentazione. Poiché ci sono pochissime possibilità che l’alimentazione si avvicini al limite operativo dell’apparecchio, questo è esattamente ciò che aiuta il progetto a stato solido a funzionare bene.
Trasformatori: i trasformatori sono utilizzati per inviare il segnale elettrico ad alta frequenza all’altoparlante o alle cuffie, come desiderato. Per poter gestire il segnale, devono essere polarizzati in modo tale che non si trovino nella posizione ideale quando il segnale viene analizzato. Questo si ottiene utilizzando due diversi trasformatori. Uno dei trasformatori trasforma il segnale d’ingresso in una frequenza più bassa; l’altro trasforma il segnale d’ingresso di nuovo in una frequenza più alta. Il vantaggio del design a doppio trasformatore è che permette all’amplificatore di gestire impedenze d’ingresso e di uscita di diversa potenza senza danneggiare gli altoparlanti.